Login

Calendario Eventi

<<  Aprile 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    

Auguri a tutti i soci di buone Festività Pasquali

Il Presidente Giovanni Bitti e tutto il Consiglio Generale insieme al Direttore e a tutti collaboratori dell'Associazione augurano a tutti i soci e ai loro collaboratori una serena Pasqua e buone festività. Gli Uffici riapriranno lunedì 28 aprile ai soliti orari dalle 8:30 alle 18:30. 

Centro Studi Confindustria. Congiuntura Flash - aprile 2025

L'industria italiana, alla prese con la debolezza ormai in corso da mesi e con la nuova incertezza legata ai dazi, corre il rischio di una crisi strutturale. È quanto emerge dalla Congiuntura Flash di aprile 2025 elaborata dal Centro Studi Confindustria, preoccupato per il deterioramento del clima di fiducia e per l'andamento degli investimenti. Incertezza e dazi peggiorano il quadro economico generale, anche se scendono i tassi di interesse e i prezzi dell’energia. Ci sono più ostacoli che spinte: è forte l’impatto dei dazi sulla crescita mondiale e italiana, Le Borse sono in ribasso. In Italia preoccupano gli investimenti, i consumi restano l'unico traino ma debole. Per l’industria italiana si intravedeva una stabilizzazione ma con i dazi c’è il rischio di una crisi. Nell’Eurozona l’industria cala in Spagna e Francia, era invece buona la crescita USA prima dell’annuncio dei dazi. In Cina, l'export è cresciuto temporaneamente per anticipare i pesanti dazi. Leggi il report completo sul sito di Confindustria QUI.

INCENTIVI RAS Pubblicato il 1° Avviso Contratti di investimento - Industria

La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso la misura "Contratti di Investimento – Tipologia industriale", attivata nell’ambito degli strumenti di sostegno alle imprese previste dalla Programmazione Unitaria 2024–2029. La dotazione finanziaria è di 42 milioni di euro. Lo sportello per la presentazione delle domande si apre alle ore 12:00 del 15 maggio e restarà aperto fino al 15 luglio. La procedura si articola in una fase negoziale e una fase valutativa. L'agevolazione può consistere in un sostegno a fondo perduto, in un finanziamento a condizioni di mercato o in una combinazione delle due modalità. Per maggiori informazioni e una prima analisi di prefattibilità è possibile contattare il nostro Sportello Finanza agevolata al numero 0784-233314

Ogliastra, trasporti eccezionali bloccati. Bitti: individuare percorsi alternativi validi

Cagliari-Tortolì ancora chiusa ai trasporti eccezionali a causa della chiusura da dicembre 2024 della galleria S'Arrexini sulla SS125VAR. La riapertura, inizialmente prevista per il 5 aprile, è stata rinviata al 17 aprile, con il rischio di ulteriori slittamenti a ridosso della stagione estiva che sono da scongiurare. «Il sistema infrastrutturale dell’Ogliastra mostra ancora una volta tutta la sua fragilità», afferma Bitti, denunciando l’assenza di percorsi alternativi validi per i trasporti eccezionali, che oggi sono costretti a deviazioni lunghe e onerose, con gravi ripercussioni sulle imprese, in particolare nei settori manifatturiero e turistico oltre che per le aziende di autotrasporto.

FORMAZIONE | PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA avvio il 17 aprile

primo soccoro valigettaFORMAZIONE OBBLIGATORIA (D. Lgs. 81/08)  CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in azienda, in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria.

Modifica Visualizzazione: Mobile Version | Standard Version