NEWS IN EVIDENZA
Aree Tematiche
Progetto Check Up Sicurezza
- Giovedì, 13 Ottobre 2011 12:19

PROGETTO CHECK UP SICUREZZA
Il Progetto Check Up Sicurezza, ideato da Confindustria Sardegna Centrale e co-finanziato dalla Direzione Regionale Inail, rappresenta un'occasione da cogliere perché utile e a costo zero. L'azienda, con Check Up Sicurezza avrà la possibilità di avere una consulenza gratuita in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro utile al fine di rilevare gli eventuali adempimenti necessari al rispetto della normativa in vigore.
L'adesione dell'azienda al progetto ha anche un vantaggio economico indiretto tenuto conto che il mancato rispetto delle prescrizioni di legge, nel caso di accertamenti degli organi di vigilanza e/o di infortuni e malattie professionali, può determinare l'applicazione di sanzioni severe che possono comportare costi molto elevati. Sarà creato un focus-group di aziende dei due settori su base volontaria, che si candideranno alla partecipazione al Progetto Check-Up Sicurezza tramite manifestazione di interesse.
Il gruppo sarà composto da 40 aziende, pertanto il criterio che verrà utilizzato per selezionare le aziende sarà quello cronologico: le prime 40 aziende che manifesteranno il loro interesse al Check Up saranno coinvolte nell'iniziativa. Il Progetto Check Up Sicurezza è una opportunità per la vostra azienda: Fate un salto di qualità... in sicurezza!!!
Quali opportunità per l'azienda?
La risposta la si può facilmente cogliere in quelli che sono gli obiettivi del Progetto Check Up Sicurezza:
1. Promuovere linee di azione specifiche che consentano agli imprenditori di tenere sotto controllo la situazione in ambito di sicurezza e salute all'interno della propria azienda.
2. Valutare, attraverso una consulenza direttamente in azienda, le performances aziendali in tema di sicurezza al fine di raggiungere standard più elevati.
Come funziona?
Il Progetto prevede un contatto diretto tra consulente, imprenditore e RSPP aziendale attraverso un sopraluogo finalizzato al controllo e alla verifica della realtà aziendale in riferimento alla sicurezza.
La rilevazione dei dati da parte del consulente, effettuata in forma rigorosamente anonima, e la definizione di un report finale per ciascun'azienda, costituiranno la base per l'elaborazione di un documento di sintesi delle informazioni raccolte che verrà successivamente illustrato in occasione di un convegno, a conclusione del progetto.
Per aderire al Progetto Check Up Sicurezza inviare il modulo di manifestazione d'interesse, regolarmente compilato in tutte le sue parti, tramite mail a d.maoddi@assindnu.it o via fax al numero 0784.233301.
Per informazioni rivolgersi all'Associazione degli Industriali della Sardegna Centrale | |
Referente: | Daniele Maoddi |
Telefono: | 0784 233316 |
Fax: | 0784 233301 |
E-mail: | d.maoddi@assindnu.it |